Condividi
Lo stanziamento

Istruzione, dal governo Schifani oltre otto milioni per mettere in sicurezza gli edifici scolastici

mercoledì 13 Agosto 2025
Il governo regionale ha destinato complessivamente 8,1 milioni di euro a interventi di manutenzione urgente nelle scuole siciliane. Dopo i 3 milioni stanziati con la circolare emanata ad aprile scorso dall’assessorato regionale dell’Istruzione e della formazione professionale, ulteriori 5,1 milioni per la messa in sicurezza degli edifici sono stati inseriti nella legge di variazione di Bilancio, approvata la scorsa settimana dall’Assemblea regionale siciliana. Sarà così possibile finanziare altre richieste pervenute.

Renato Schifani

“La sicurezza e la qualità delle scuole siciliane – afferma il presidente della Regione, Renato Schifani – sono una priorità per il mio governo. Con queste risorse assicuriamo interventi immediati per edifici più sicuri e funzionali, a beneficio di studenti e personale”.

Mimmo Turano

“Con il presidente Schifani – aggiunge l’assessore all’Istruzione e formazione professionale, Mimmo Turano – abbiamo preso l’impegno di rendere più sicure e vivibili le strutture in cui studiano i nostri ragazzi e dove operano ogni giorno insegnanti, lavoratori  ausiliari e amministrativi. Sono grato ai parlamentari regionali per la sensibilità dimostrata con l’approvazione di questa misura. Negli esercizi finanziari 2024 e 2025, il governo regionale ha stanziato oltre 15 milioni di euro, tra risorse proprie e fondi Pac, per la manutenzione straordinaria degli istituti scolastici e con queste ulteriori somme saliamo a quota 20 milioni. Di questo sono orgoglioso, perché possiamo migliorare la qualità dell’offerta formativa in Sicilia. Non escludiamo – conclude Turano – di implementare ulteriormente il fondo per dare copertura alle ulteriori richieste che arriveranno. Ma oggi, con soddisfazione, possiamo dire che abbiamo finanziato tutte le istanze presentate sia dalle scuole sia dagli enti locali”.

La circolare, emanata ad aprile scorso, ha destinato fino a 40 mila euro per ciascun intervento di messa in sicurezza, consentendo così agli istituti di eliminare rischi imminenti e agire sulle gravi criticità che compromettevano la vivibilità degli ambienti scolastici.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.