“C’è un’Italia che esiste ogni giorno nei cortili delle nostre scuole, nei compiti condivisi, nei campi da calcio improvvisati tra un’interrogazione e l’altra“.
Queste le parole di Edy Tamajo, assessore regionale alle Attività Produttive.
“Un’Italia fatta di ragazzi e ragazze nati da genitori stranieri, ma cresciuti qui, che parlano il nostro dialetto meglio di noi, che sognano in italiano e tifano la nazionale con il cuore in gola. Io credo che sia arrivato il momento di dirlo con chiarezza: sono d’accordo con lo Ius scholae. Ragazzi che vanno a scuola, che si impegnano, che crescono con noi, sono già italiani nel cuore e nella testa. Spetta a noi riconoscerlo, anche sulla carta. Serve coraggio, sì. Ma serve anche umanità. E io, da siciliano, so che di umanità ne abbiamo in abbondanza“.