Condividi
Congresso Italia Viva

IV Messina: Musolino presidente (Dafne ha risposto a Renzi senza chiedere permesso a De Luca)

lunedì 16 Ottobre 2023

​La seconda domenica di ottobre ha visto consumarsi il divorzio tra Dafne Musolino e Cateno De Luca, un addio non proprio indolore (QUI) tra il leader di Sud chiama Nord e la senatrice messinese passata ad Italia Viva. Son volate lacrime e stracci (QUI), poi De Luca si è dedicato alla campagna elettorale in Brianza. E ieri, terza domenica ottobre è iniziata la nuova fase per i renziani di Messina e quella di Dafne Musolino ormai ex deluchiana. La nuova fase di IV a Messina ha proprio il volto della senatrice che è stata eletta a conclusione del congresso provinciale Presidente della Città Metropolitana del partito. ​Dopo l’ assemblea nella quale i candidati hanno illustrato le linee programmatiche, e che ha visto una partecipazione numerosa da parte sia degli iscritti della città e della provincia, che dei tanti simpatizzanti e sostenitori di Italia Viva, sono iniziate le operazioni di voto che si sono concluse in serata.

Le urne hanno registrato per la provincia di Messina l’elezione di Massimo Simeone alla carica di Presidente provinciale, e Dafne Musolino a quella di Presidente della Città Metropolitana. I congressi si sono tenuti in tutta Italia ed ogni provincia ha eletto i suoi rappresentati.

Massimo Simeone e Dafne Musolino hanno ringraziato tutti gli intervenuti per la partecipazione all’assemblea e per la fiducia accordata con il voto espresso: “Le elezioni odierne segnano l’inizio di una nuova fase nell’attività del partito, che intende rendersi interprete delle istanze del territorio e tradurle in azioni ed iniziative concrete. La partecipazione all’assemblea da parte dei tanti iscritti e di numerosi simpatizzanti è un segnale importante della voglia di fare politica e di partecipare attivamente alle scelte della comunità ed in questo senso riteniamo che un contributo fondamentale verrà anche da parte dei sostenitori di Italia Viva che, già da oggi, hanno cominciato ad evidenziare le tante criticità del nostro territorio ed i temi sui quali la politica non ha saputo finora fornire soluzioni”.

Priorità ai temi di maggiore interesse, quali sanità, lavoro, servizi essenziali, ambiente e rifiuti.

L’ex assessora delle giunte De Luca e Basile guiderà quindi Italia Viva a Messina in una rinnovata fase politica portando anche la sua esperienza da amministratrice. Si comprende quindi perché l’addio si è consumato la settimana precedente del congresso e non, come avrebbe richiesto De Luca, dopo le elezioni in Brianza il 22 e 23 ottobre. Dafne Musolino a distanza di alcuni mesi dalle ormai famose dichiarazioni di De Luca a LA7 sulla telefonata di Renzi alla senatrice Dafne non risponde mai se non mi chiede prima il permessoQUI non solo ha risposto ma adesso ha creato anche il gruppo whatsapp.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.