Condividi

L ‘All in’ di Beppe Grillo per Cancelleri nella Sicilia che sceglie il suo presidente

sabato 28 Ottobre 2017
Palermo, Sicilia, “Italia 5 Stelle”.

Tra piazze e comizi. In mezzo alla gente o attraverso il webBeppe Grillo mette la sua faccia al servizio dell ‘all’in’ su Giancarlo Cancelleri. Per i ‘grillini’ si tratta di una partita tra le più importanti giocate in tutto il territorio nazionale.

Dopo gli ultimi sondaggi che danno il partito di Grillo ancora tra il 28 e il 30% nella simulazione di voto con relativi seggi attribuiti (168) con la nuova legge elettorale, recentemente approvata, il quadro politico proietta i pentastellati di fronte a una importante chance, costituita dalle regionali siciliane: “L’appello che faccio ai siciliani è questo: se voi siete curiosi, provateci. Perché l’indifferenza è morte, la curiosità è vita. Io dico ai siciliani siate almeno curiosi, guardate un po’ oltre. Se poi non vi piacciamo, votate quello che volete, continuate così. Mi dispiace, mi addolora quando mi dicono tanto siete tutti uguali, è l’alibi per quelli che non vogliono fare niente. Noi non siamo cosi’…”.

Così Beppe Grillo, ad Aci Trezza, nel Catanese, dove ha partecipato ad una marcia a sostegno del candidato del M5s alla presidenza della regione siciliana, Giancarlo Cancelleri.

Di Maio invece aveva così commentato: “Il 26%” dei siciliani “non sa ancora che domenica si vota. Per scegliere Cancelleri bisogna portare al voto le persone. Adottate un astenuto e portatelo a votare e ditegli di scegliere in libertà ma di scegliere. Chi non vota fa il gioco degli impresentabili”. Lo afferma, intervenendo all’Open Day Rousseau a Catania, il candidato premier M5S Luigi Di Maio, arrivato all’iniziativa con il candidato alla presidenza della Regione Giancarlo Cancelleri. “Sono nervosi, Renzi ieri ha parlato 6 minuti ed è scappato. Berlusconi non nomina neanche Musumeci e forse non verrà”.

Il voto del prossimo 5 novembre  con i siciliani chiamati a scegliere presidente e parlamento vede i 5stelle a un passaggio cruciale. Una piccola grande svolta potenziale.

Vedremo  cosa ne penseranno i siciliani.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.