Condividi

La Buona Salute 24° puntata: Percorsi assistenziali, centralità della Medicina Interna|VIDEO

mercoledì 24 Marzo 2021

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

In questa puntata de La Buona Salute siamo tornati ad affrontare il tema legato alla centralità della Medicina Interna, ma soprattutto ad una pratica sempre più comune che vede ancora una volta la collaborazione e l’interazione tra diversi dipartimenti ospedalieri al fine di produrre esiti sempre migliori. Abbiamo visitato la struttura dell’ Ospedale Buccheri La Ferla- Fatebenefratelli di Palermo, dove siamo stati accolti dal Dott. Fabio Cartabellotta, Direttore della UOC di Medicina Interna, e proprio lui ci ha illustrato come la condivisione di intenti e soprattutto la ferrea volontà di abbandonare l’autoreferenzialità, sia una prassi produttiva oltre che condivisa. Come sempre abbiamo cercato di approfondire quali siano gli aspetti più adeguati per raggiungere i migliori esiti legati alle cure, tenendo conto delle diverse patologie. Ecco perché la Medicina Interna condivide e si confronta con i reparti di Oncologia o di Chirurgia, così come interagiscono, con proficui scambi di dati e informazioni cliniche, anche i reparti che si occupano della cura del diabete, insieme a chi segue con dovuta attenzione e sempre maggiori competenze, il corretto uso e assunzione di antibiotici. È stata anche una buona occasione per parlare di epatite C, una malattia silente e pericolosa che oggi può essere individuata grazie ad un accurato screening e la corretta informazione per i cittadini e il personale sanitario, una prassi già avviata proprio dal Dott. Cartabellotta con il progetto “HCV Patient Journey

Un ringraziamento per la gentile disponibilità va ai seguenti medici dell’Ospedale Buccheri La Ferla di Palermo: Dott. Fabio Cartabellotta, Direttore UOC Medicina Interna – Dott. Nicolò Borsellino, Direttore UOC Oncologia – Dott.ssa Maria Stassi, Responsabile percorsi del diabete – Dott. Felice Fiorello, Alta specializzazione uso antibiotici – Dott. Cosimo Callari, Direttore Dipartimento Chirurgico. E infine un ulteriore ringraziamento al Priore Fra Aberto Angeletti, Padre carismatico e Direttore della struttura ospedaliera.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.