Condividi

La Buona Salute 46° puntata: Malattie sessualmente trasmesse | VIDEO

mercoledì 29 Giugno 2022

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

In questa nuova puntata de La Buona Salute ci occupiamo delle infezioni sessuali trasmissibili e delle malattie che ne conseguono. Ne abbiamo parlato in prima battuta con il Dott. Tullio Prestileo, Direttore U.O.C. Malattie infettive presso l’ARNAS Civico Di Cristina Benfratelli di Palermo, e grazie al suo intervento abbiamo potuto fare una sorta di  panoramica, elencandone le principali tipologie, come l’HPV noto anche come Papilloma Virus, o come la Clamidia e la Candida, ponendo una particolare attenzione anche alla Sifilide e all’HIV e le conseguenze dell’AIDS. Soprattutto su queste due ultime infezioni, che in tanti erroneamente potrebbero essere indotti a pensare che non esistano più, visto che non se ne parla come accadeva un tempo, abbiamo potuto approfittarne per farne un focus specifico, legato all’attuale situazione di pazienti coinvolti, cercando di conoscere quanti e quali siano i soggetti che oggi devono confrontarsi con le malattie derivanti.

Successivamente, spostandoci a Marsala, abbiamo raggiunto l’Ospedale Paolo Borsellino per incontrare il Dott. Pietro Colletti, Direttore U.O.C. Malattie infettive ASP Trapani, e grazie al suo intervento abbiamo ulteriormente allargato le argomentazioni relative ai contagi ma anche alle cure che oggi, se pedissequamente seguite, possono garantire una qualità della vita normale per chi ha avuto la spiacevole occasione di imbattervi. Un aspetto non trascurabile è quello legato alla prevenzione, elemento sempre fondamentale quando si tratta di infezioni pericolose come quelle in oggetto, proprio come ci hanno spiegato i nostri ospiti, mettendo in luce anche quegli aspetti legati alla possibilità di contrarne la malattie anche in modo consapevole, o peggio se parliamo della trasmissibilità che può verificarsi nei casi di donne in gravidanza che possono trasferire al nascituro le conseguenze di patologie altamente invalidanti con cui i bambini potrebbero confrontarsi per tutta la loro vita. Come sempre ci permettiamo di suggerire tutte le necessarie attenzioni per evitare la trasmissione di questo genere di infezioni, ancor più nei periodi estivi quando il verificarsi di incontri e rapporti sessuali occasionali può aumentare la possibilità di restarne coinvolti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.