Condividi
Il giardino itinerante

La “Casa delle farfalle” di Messina: un luogo di incontro tra educazione, scienza e divertimento CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 31 Marzo 2025

Esiste un luogo accessibile ai grandi e ai piccini e si tratta della famosa “Casa delle farfalle”, un giardino tropicale d’inverno itinerante che fa tappa fissa al Museo regionale Accascina di Messina fino al 14 giugno 2025. Qui è possibile trovare centinaia di farfalle dai colori mozzafiato di tantissime e variegate specie che volano liberamente capaci di regalare ai visitatori un’emozione indimenticabile grazie al contatto ravvicinato con tali esseri.

Sulla metamorfosi e sugli aspetti curiosi che riguardano questi esseri viventi tra i più belli, affascinati ed effimeri del nostro pianeta, ci fa il punto Antonio Bruno direttore scientifico della “Casa delle farfalle”. Si tratta di un’esperienza unica, ricreando un habitat completamente tropicale circondato da piante lussureggianti e da colori vivaci. La struttura offre anche percorsi didattici e di educazione ambientale per le scolaresche e per tutti coloro che vogliono approfondire la conoscenza del ciclo di vita delle farfalle. La struttura mobile rappresenta un vero e proprio fiore all’occhiello per tutto il territorio siciliano.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.