Condividi

La Cattedrale di Palermo di notte, tre fine settimana per visitarla

giovedì 6 Settembre 2018
cattedrale palermo visite notturne

La Cattedrale di Palermo apre le porte ai visitatori di notte per ammirare la bellezza dell’aerea monumentale. Le visite si terranno i venerdì e i sabato 7 e 8, 21 e 22, 28 e 29 settembre 2018, dalle 20.30 a mezzanotte (ultimo ingresso 23.30).

La visita permetterà non solo di scoprire gli elementi artistici architettonici delle pareti esterne della Cattedrale, grazie ad una spiegazione introduttiva sulla storia della chiesa nelle prime terrazze, ma anche di ammirare dall’alto la città con le sue ricchezze paesaggistiche e monumentali. Inoltre si potrà accedere alle sale del tesoro dove ammirare la splendida corona di Costanza d’Aragona moglie di Federico II e portare omaggio ai grandi re normanni che giacciono nelle tombe reali.

Sarà possibile acquistare i biglietti il giorno stesso della visita presso la biglietteria dalle 20.00 alle 23.30. Tutti coloro che avranno acquistato i biglietti entro le 23.30 completeranno la visita regolarmente. Il costo del biglietto è di 8 euro per tutta l ‘Area Monumentale (tetti, tesoro, cripta, tombe reali) e di 5 euro solo per i tetti. Per i ragazzi dagli 11 ai 17 anni è di 4 euro per tutto. I bambini entrano gratis.

Per il tour non è prevista prenotazione. La visita non è consentita ai cardiopatici, a chi soffre di claustrofobia, vertigini, disabilità psicofisica, attacchi di ansia. Si consigliano scarpe comode. In caso di cattive condizioni meteorologiche, la visita verrà rinviata.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.