Condividi

La commissione Antimafia sbarca in Sicilia per verificare liste e candidati

giovedì 5 Ottobre 2017
Rosy Bindi

La commissione parlamentare Antimafia è pronta per la prossima settimana a una visita in Sicilia. Ad annunciarlo lo stesso presidente Bindi. Scopo dell’incontro la verifica delle candidature delle prossime regionali in Sicilia.

Non una lente di ingrandimento evidentemente su tutto, ma un focus specifico su quei casi ( almeno una ventina) che potrebbero essere oggetto di un particolare approfondimento.

Nelle scorse settimane  era stato Giancarlo Cancelleri, candidato 5stelle alla presidenza della Regione, a chiedere a gran voce l’intervento della commissione. Anche lo stesso presidente dell’Ars Ardizzone aveva fatto richieste analoghe. Si tratta in ogni caso di una verifica che la commissione ha già adottato in casi analoghi in altre regioni d’Italia, sulla base del codice detico del 2014.

L’esigenza di ‘liste pulite’ in queste settimane è stata ribadita in un”refrain” quasi scontato da molti candidati e da tutti i partiti. Una corsa pe la verità a sbirciare nelle liste degli altri più che a partire dalla considerazione della propria.

Questa in molti casi è la situazione a cui hanno assistito negli ultimi tempi i siciliani.

Adesso il ruolo della commissione apre uno scenario di verifica, che si auspica, venga completato nei tempi più brevi e  utili possibili.

Intanto si è scoperto ieri che nel modulo di presentazione di candidature, predisposto dalla Regione,
mancano i riferimenti alle legge Severino sulla incandidabilità. Una dimenticanza che potrebbe esseer sanata con una una dichiarazione integrativa supplementare, resa,  per quei casi di reati contro la pubblica amministrazione, istigazione alla corruzione, abuso d ’ufficio, rivelazione e utilizzazione di segreti d’ufficio,  traffico illecito di influenze.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.