Condividi

La demenzialità dei Pop X invade la Sicilia

giovedì 6 Aprile 2017

“Dal cielo mi cadono le p***e / e i pantaloni si son rotti e non ho più il coraggio di guardarti in fondo agli occhi / perché ho paura del tuo amore / è troppo serio e razionale / per me / che sono un f****o perso”.

Come questo, tanti altri versi di “sublime poesia pascoliana saranno il fulcro della musica dei Pop X, collettivo musicale capitanato dalla mente geniale ed eclettica del trentino Davide Panizza, che diede vita a questo originalissimo progetto musicale nel lontano 2003. Nonostante il gruppo sia nato nel lontano 2003, la prima produzione di un album stampato risale solo al 2015 con l’album “Best Of P O P _ X”, seguito sempre nello stesso anno dal disco strumentale “I Belong To You”: c’è da dire però che tra singoli ed EP, si possono contare una sessantina di pubblicazioni sempre e rigorosamente in forma digitale.

La carriera della band vide il proprio decollo grazie al singolo pubblicato nel 2009, “Io Centro I Missili”, che divenne virale sul web grazie al sound danzereccio e divertente e al testo nonsense: da lì fino ad oggi i Pop X hanno ottenuto un notevole successo nel circuito underground italiano grazie soprattutto alle loro esperienze live folli e travolgenti.

Per promuovere il nuovo disco, uscito il 18 Novembre dell’anno scorso, intitolato Lesbianitj, l’allegra compagnia farà tappa a Palermo il 15 aprile ai Candelai, a Messina io 16 e infine a Catania il 17. La band è famosa per l’eccentriche e spettacolari performance live, dove il mix di suoni elettro-pop e liriche demenziali creano un’atmosfera onirica e goliardica. Evento imperdibile per tutti gli amanti della demenzialità, della musica, e del folleggiamento estremo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.