Condividi

La figuraccia dell’assessore Darawsha su Facebook e poi la rimozione del post

venerdì 29 Marzo 2019

Il nuovo assessore comunale “alle Culture” Adham M. Darawsha a pochi giorni dalla nomina ricevuta dal sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, fa parlare di sé, ma non nel migliore dei modi.

adhamInfatti, non ha fatto proprio una bella figura pubblicando un post sul suo profilo Facebook, dove ha commentato la legge sulla legittima difesa voluta da Matteo Salvini e approvata poco fa, scrivendo: “La legge sulla legittima difesa è scandalosa” – e questa prima parte del post la si potrebbe definire accettabile, il problema è nella seconda parte dove ha scritto – “Lo Stato autorizza tutti i cittadini a sparare in libertà…Un vero orrore! Ma con quale soldi si potranno comprare gli armi da fuoco? Ovvio… con quelli del reddito di cittadinanza. #mezzaparola“.

Un commento che si potrebbe definire poco istituzionale, se scritto da un assessore alle Culture. Il post poi però è stato sostituito da un altro con un tono più diplomatico: “Sono fieramente contrario alla legge sulla legittima difesa. Un invito alla violenza e alla logica della resa dei conti fai da te!“.

Ma i social e la tecnologia hanno fatto tutto il resto, infatti, c’è chi non ha perso l’occasione di mettere in rete lo screenshot del post che è stato poi sostituito.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it