Condividi
La lettera

La Fondazione Falcone apre a Malta: “Unire le memorie d’Europa per la lotta al crimine organizzato”

sabato 9 Novembre 2024
“Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Daphne Caruana Galizia, la giornalista investigativa maltese uccisa nel 2017, sono tre vittime della criminalità organizzata e nel loro nome sono necessarie azioni concrete, come ad esempio una direttiva europea per le confische di beni e capitali mafiosi”.
E’ il messaggio lanciato dalla Fondazione Falcone che domani domani a Malta aprirà la sua prima sede all’estero alla presenza della Presidente della Repubblica maltese, Myriam Spiteri Debono e della presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola.
“Unire le memorie d’Europa della lotta al crimine organizzato, affiancando Caruana Galizia a Giovanni e Paolo, significa rendere un servizio ai giovani, alle scuole e incentivare la partecipazione collettiva per trovare le soluzioni alla prepotenza della corruzione e del ricatto” ha scritto Maria Falcone, sorella del giudice ucciso nel maggio 1992, nella lettera d’invito a Spiteri Debono “auspicando presto azioni concrete e condivise, come ad esempio una direttiva comunitaria sulla confisca europea dei beni e dei capitali mafiosi da destinare al sostegno di progetti per i giovani e le attività nazionali di ciascun componente della comunità dedicate alla cultura e alla partecipazione sociale”.
La Fondazione Falcone è impegnata nella realizzazione del Museo del presente a Palermo, a Bressanone e a Roma, ma non è un progetto che si chiuderà con queste tre sedi, essendo una risposta popolare alla prepotenza mafiosa potrà essere laddove le condizioni e la volontà istituzionale saranno più forti, oggi iniziamo a Malta questo percorso, grazie all’impegno di coraggiosi e fraterni amici come il notaio Robert Aquilina che è partner della fondazione e la rappresenterà a Malta con Vincenzo Di Fresco e ad Alessandro de Lisi per le diverse iniziative e interventi che sono già in programmazione, tutto rivolto ai più giovani e al mondo del lavoro”, conclude Maria Falcone.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.