Condividi

La Madonna dell’Odigitria, se ne parla in un incontro a Monreale

martedì 10 Dicembre 2019

La Madonna dell’Odigitria, Colei che indica la via, icona-simbolo di un retaggio bizantino molto importante per il nostro territorio e non soltanto per la splendida eredità musiva lasciata all’interno del duomo.

Se ne parlerà nel corso di un incontro dal titolo “Culto e iconografia dell’Odigitria: retaggio della presenza bizantina in Sicilia”, sabato 14 dicembre, alle 17,30, presso la sala san Benedetto del complesso monumentale Guglielmo II, a Monreale  che avrà come relatrici la professoressa Romina Lo Piccolo, docente di Lettere, e la giornalista Maria Modica; è previsto un intervento della dottoressa Ignazia Ferraro, responsabile della biblioteca comunale, sulla mostra da lei stessa curata di libri antichi dal titolo “Sub tuum praesidium”, che sarà visitata al termine del dibattito e ha quale oggetto la Vergine e il suo ruolo nell’incarnazione.

Saranno presenti per i saluti di rito: il sindaco Alberto Arcidiacono, il presidente del Consiglio Marco Intravaia, gli assessori Ignazio Davì, Rosanna Giannetto e Geppino Pupella.

Chiuderà la giornata, un concerto natalizio del “Goethe Chore” presso la chiesa degli Agonizzanti, alle ore 21, grazie alla collaborazione del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio che ha concesso l’uso della struttura. Il coro eseguirà a cappella un  repertorio non convenzionale di canti natalizi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.