Condividi

La Natività di Matthias Stomer, la mostra a Monreale

venerdì 14 Dicembre 2018
natività

Una prospettiva inedita sulla “Natività” del pittore fiammingo Matthias Stomer, fiore all’occhiello della Galleria civica di Monreale. Domani, alle 18, presso la sala che lo ospita, all’interno del complesso monumentale Guglielmo II, si svolgerà un incontro per riflettere sul binomio individuale/universale caratterizzante l’esperienza artistica, alla luce di un’opera, quella dello Stomer, che connota fortemente il territorio, avvalendosi degli studi condotti dal dottore Giacomo Rizzolatti e dalla sua equipè sul ruolo dei mirror e dell’emotività durante la fruizione estetica.

Le loro ricerche hanno “fotografato” quel che succede nel cervello quando esperiamo la bellezza artistica.

Partecipano il direttore della Fondazione Federico II Patrizia Monterosso, che interverrà sul valore civico e di riscatto per la nostra terra incarnato dall’arte, il sindaco di Monreale Piero Capizzi, le due relatrici Romina Lo Piccolo e Maria Modica.

«Il nostro incontro – hanno detto le due relatrici – vuole essere anche un messaggio per le nuove generazioni frastornate da “rumori” inneggianti al “brutto”; senza la pretesa di dare risposte, vogliamo lanciare un messaggio sulla “bellezza” quale valore inestirpabile per l’essere umano».

Patrizia Monterosso, da direttore della più prestigiosa istituzione culturale siciliana, ha saputo veicolare dal cuore pulsante della Sicilia, palazzo dei Normanni, la sua visione sull’arte e la cultura siciliane, improntate ad un’anima “femminea” che secoli di sopraffazione e violenza non sono riusciti a tacitare.

L’appuntamento rappresenta un’occasione per ammirare la grande tela dipinta da Matthias Stomer nel 1646.

 

LEGGI ANCHE:

La Natività di Stomer, a Monreale l’arte come riscatto civico

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.