Condividi

“La necessità di una riforma degli enti locali in Sicilia”: un convegno dell’Asael a Palermo

martedì 9 Ottobre 2018
presidente asael

La necessità di una riforma degli enti locali in Sicilia: dai Comuni alle Città Metropolitane e ai Liberi Consorzi“. Questo il titolo del convegno organizzato dall’Asael, associazione siciliana amministratori enti locali, per il 17 ottobre a Palermo.

L’iniziativa, che si terrà nella Sala Martorana di Palazzo Comitini a partire dalle nove, metterà insieme esponenti del mondo politico e istituzionale, del mondo accademico e rappresentanti del sistema economico. Prevista la partecipazione, tra gli altri, del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, degli assessori regionali all’Economia e alle Autonomie locali, Gaetano Armao e Bernadette Grasso, dei deputati regionali Roberta Schillaci, Stefano Pellegrino e Antonello Cracolici, del sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, del presidente del Consiglio comunale di Palermo, Salvatore Orlando, del sindaco di Capaci Pietro Puccio e di Alessandro Albanese, presidente della Camera di commercio Palermo-Enna.

Da tempo denunciamo la necessità e l’urgenza di mettere mano in Sicilia a un processo di modernizzazione delle istituzioni che devono dialogare fra loro sulla scorta del principio di leale cooperazione istituzionale – afferma il presidente dell’Asael, Matteo Cocchiara -. Tutto ciò mettendo nel contempo fine ad un annoso contenzioso con lo Stato che ha messo in dubbio la certezza delle entrate in un sistema di finanza locale sempre più penalizzante nei confronti dei Comuni e dei nascituri enti intermedi. A quest’ultimi inoltre in Sicilia – prosegue Cocchiara – la politica non è riuscita ancora ad assegnare ruoli e compiti precisi e delineati. Questo scenario impone la necessità ed urgenza di una radicale riforma del sistema delle autonomie locali in Sicilia non più rinviabile“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.