Condividi

“La nuova rete ospedaliera”, a Caltanissetta l’incontro promosso dall’Udc provinciale

mercoledì 20 Marzo 2019

“Presa in carico del cittadino: liste di attesa nella sanità a Caltanissetta, cosa cambia con la nuova rete ospedaliera“, è questo  il titolo della conferenza organizzata dall’Udc provinciale di Caltanissetta, in programma giovedì 21 marzo alle 18 all’Hotel Ventura.

Un incontro che ha lo scopo di confrontarsi  con i cittadini su un tema particolarmente sentito quale è l’annoso problema dei tempi di attesa per chi necessita di visite o esami specialistici.

La mancata tempestività nel garantire ai pazienti l’accesso a diagnosi e cure è un tema critico della sanità dell’Isola, al quale la recente approvazione della nuova rete ospedaliera siciliana ha riservato particolare attenzione.

Relatore dell’incontro sarà Margherita La Rocca Ruvolo, Presidente della Commissione Salute, Servizi Sociali e Sanitari dell’Assemblea Regionale Siciliana. Alla conferenza, che sarà moderata da  Silvio Scichilone, coordinatore provinciale dell’Udc, interverranno anche Alessandro Caltagirone, Commissario Asp 2 Cl,  Decio Terrana,  coordinatore  regionale dell’Udc, Alessandro Fiaccabrino, coordinatore cittadino Udc e Lorenzo Tricoli, di Idea Caltanissetta .

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.