Condividi

La Pro Loco di Menfi avvia il servizio civile universale

venerdì 22 Luglio 2022

La Pro Loco di Menfi ha avviato il servizio civile universale per la realizzazione del progetto “Storia e Identità Siciliana: il patrimonio culturale della Sicilia”.

Saranno quattro gli operatori volontari di Menfi, selezionati dall’UNPLI (Unione Nazionali Pro Loco d’Italia), impiegati nel progetto per una durata di 12 mesi.

La scelta della Pro Loco di Menfi di realizzare un progetto di servizio civile universale presso Palazzo Pignatelli ha come obiettivo quello di valorizzare il patrimonio storico, artistico e culturale presente all’interno del palazzo, come la mostra malacologica, la nave romano-punica, la necropoli e la mostra archeologica.

Inoltre, dichiara il Presidente della Pro Loco il Dott. Vincenzo Santangelo: “Il progetto mira da un lato a valorizzare le risorse presenti nel territorio e dall’altro a dare la possibilità a quattro giovani operatori volontari di intraprendere un percorso formativo per la conoscenza e la divulgazione dei beni materiali e immateriali. Colgo l’occasione per ringraziare tutti i soci della Pro Loco e l’amministrazione comunale di Menfi che ha creduto nel nostro progetto mettendo a disposizione i locali per la realizzazione del servizio civile”.

Palazzo Pignatelli rimarrà aperto dal martedì alla domenica dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle ore 15:30 alle 19:30.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it