Condividi

La procura di Agrigento dissequestra la “Mare Jonio”, la “nave dei centri sociali” torna a mare

venerdì 2 Agosto 2019

La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Agrigento ha disposto il dissequestro della nave Mare Jonio di #Mediterranea.

A renderlo noto in un tweet è la ong Mediterranea Saving Humans: “Ci stiamo già preparando a ritornare al più presto in mare”, affermano dalla organizzazione non governativa. La portavoce di Mediterranea Saving Humans, Alessandra Sciurba, annuncia: “Abbiamo bisogno di tempi tecnici per riorganizzarci e salperemo prima possibile”, aggiunge.

La “Mare Jonio” era stata sequestrata a maggio da militari della Guardia di Finanza dopo che aveva caricato una trentina di persone al largo delle coste libiche ed era nelle acque nazionali italiane, chiedendo un “porto sicuro” nel quale attraccare, in barba a quanto più volte affermato dalle autorità italiane.

L’imbarcazione, che ha per coordinatore l’ex esponente dei centri sociali Luca Casarini, già parlamentare dell’estrema sinistra e protagonista della contestazione al G8 di Genova, potrà così tornare nel Mediterraneo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.