Condividi

La Regione promuove i suoi dirigenti, piovono bonus da seimila euro

mercoledì 21 Agosto 2019
Musumeci al meeting di Rimini
Musumeci al meeting di Rimini

In Sicilia dirigenti generali della Regione promossi a pieni voti e bonus per tutti. La giunta di governo ha approvato la Relazione sulla performance 2018 che dà diritto a un’indennità suppletiva media di sei mila euro. Un tripudio all’eccellenza e all’efficienza, come scrive il Giornale di Sicilia.

Anche se le valutazioni individuali dei dirigenti risultano concluse al 72,34 per cento. Tra i dirigenti generali è passato finora dalle forche caudine dei test solo uno su 34 ma a pieni voti 100 per cento di performance. Cento e lode anche per gli altri 8 dirigenti su 8 di seconda fascia, che conquistano tutti un 100 per cento alla voce efficienza.

Così come gli 888 dirigenti di terza fascia finora valutati su un totale di 1.198. Nessuno tra questi prende meno di 70/centesimi, solo un paio si attesta tra il 71 e il 76, nove si meritano pagelle da 8, e 38 hanno voti tra l’ 8 e il 9.

Per il resto un profluvio di eccellenze: in 839 (ovvero il 94,54 per cento) si guadagna una valutazione che oscilla tra il 9,1 e il 10. La classe dirigente della Regione è promossa a pieni voti: 848 burocrati su 897 sono valutati tra il 9 e il 10, mancano all’appello gli scrutini di 343 dirigenti ma la strada è segnata.

Tuttavia, non più tardi di tre anni fa, sulla base del rapporto Eqi (European quality index) stilato dalla Commissione europea, la rielaborazione del rapporto vergata dalla Cgia di Mestre bollò la pubblica amministrazione dell’Isola come tra le peggiori d’Italia e delle regioni europee (185esimo posto su 206).

Tanto che dai vertici della Regione non si nasconde la profonda insoddisfazione per “un metodo di valutazione ideato dodici anni fa” e non proprio perfetto che la giunta ha deciso di lasciarsi alle spalle. Il nuovo metodo di scrutinio approvato a marzo e messo a punto dall’Assessorato alla Funzione Pubblica, entrerà in vigore da gennaio del 2020. E prevederà un ingrediente fondamentale: il parere dei cittadini per i servizi fruiti. “Non sarà più sprecato un euro, se non sarà meritato“, fanno sapere dall’Assessorato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.