Condividi

La reliquia di San Filippo Neri arriva nelle circoscrizioni e nelle parrocchie di Palermo

giovedì 12 Aprile 2018

Pregare in pellegrinaggio presso le varie istituzioni locali perché in città la politica, l’educazione dei giovani e le attività economiche siano sempre più ispirate al perseguimento dei valori del bene comune e della crescita sociale e occupazionale delle famiglie, alla risoluzione dei problemi reali e all’integrazione socio-economica degli ultimi. E’ uno degli impegni che caratterizzano quest’anno il fitto programma di festeggiamenti in onore di San Filippo Neri, copatrono di Palermo, che culminerà nella Festa del prossimo 26 maggio.

Per un mese Palermo sarà interessata da una “peregrinatio” della reliquia di San Filippo Neri, custodita in un reliquiario realizzato da un artigiano palermitano, per coinvolgere le delegazioni di quartiere, le scuole, le parrocchie e tutta la comunità di fedeli attorno alla spiritualità del “Santo della gioia”, venerato dalla Congregazione dell’Oratorio di San Filippo Neri nella Chiesa di Sant’Ignazio Martire all’Olivella.

Venerdì, 13 aprile, alle ore 10,30, la reliquia di San Filippo Neri sarà accolta nel Salone della VII Circoscrizione, in via Eleonora Duse, dal presidente Giuseppe Fiore, da tutti i consiglieri e dalle scolaresche del quartiere, per un momento di preghiera e di riflessione, con i bambini che leggeranno poesie sulla gioia e un dibattito su educazione e gioventù. Nel pomeriggio, alle ore 17,45, la reliquia sarà accolta nella parrocchia Maria Ss. delle Grazie in Roccella, in Corso dei Mille, 1.085/b, dal parroco p. Ugo Di Marzo, dove resterà per tre giorni.

Nella settimana successiva il pellegrinaggio toccherà la I Circoscrizione, in piazza Giulio Cesare, e la parrocchia Maria Ss. Immacolatella allo Sperone, in via Sperone.

Per informazioni: Chiesa Sant’Ignazio Martire all’Olivella 091/586867

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.