Condividi
Le interviste de ilSicilia.it

La riforma dei dirigenti regionali, Abbate: “Con l’approvazione saniamo le lacune, dobbiamo incrementare la pianta organica” CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 25 Giugno 2025

Da un po’ di tempo si era arenato il disegno di legge del governo Schifani che rielabora la figura del Dirigente regionale. Una riforma attesa da circa 25 anni dopo l’ultima legge regionale, finalizzata ad allineare l’ordinamento regionale della dirigenza a quella di tutti gli enti del comparto Funzioni locali e, al contempo, a eliminare le criticità determinate dal mantenimento della cosiddetta terza fascia dirigenziale, sconosciuta nel panorama nazionale e la cui durata era stata concepita come transitoria.

Tuttavia, un primo passo fondamentale è stato compiuto e la soddisfazione non è tardata ad arrivare. Ignazio Abbate, presidente della Commissione Affari istituzionali dell’Ars, elenca i punti salienti della riforma ai microfoni de ilSicilia.it.

E’ stata individuata la fascia unica anziché le tre attuali per inquadrare i dirigenti, inserendo la possibilità di poter reclutare dirigenti con il corso/concorso, così si immetterà in servizio personale qualificato e formato. Un’occasione importante per l’accrescimento della professionalità della Regione, ma anche un momento storico per la riforma che vuole rilanciare la macchina amministrativa regionale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.