Condividi

La rottamazione impossibile delle cartelle esattoriali in Sicilia | Video intervista

lunedì 15 Aprile 2019

Guarda la video intervista in alto

Vorreste usufruire della definizione agevolata delle cartelle esattoriali, la cosiddetta rottamazione, e per questo vi siete rivoti a un commercialista, fiduciosi nell’affidarvi alle sue competenze? Potrebbe non bastare, e non c’entrano le qualità del professionista, ma la tecnologia.

Nell’Isola la rottamazione delle cartelle è affidata a Riscossione Sicilia, che si avvale per questo di un sito internet dedicato a contribuenti e professionisti che, accedendo alla propria area riservata, dovrebbero avere la possibilità di gestire la propria pratica e chiuderla entro il termine prefissato. Ma il condizionale è d’obbligo.

Lo sa bene il commercialista Davide Farina, che ilSicilia.it ha intervistato proprio per capire quali sono i problemi che ci si trova ad affrontare.

Ci approssimiamo alla scadenza del 30 aprile, che è l’ultimo giorno utile per presentare le istanze di rottamazione dei ruoli, e siamo alle prese con diversi problemi col sito di Riscossione Sicilia. Siamo indietro con il caricamento delle deleghe che riceviamo dai clienti. In più – dice ancora Farina – le informazioni che il sito ci fornisce sono davvero poche“.

Diversi i problemi segnalati dal professionista che rischiano di comportare ritardi che renderebbero vani i tentativi di accedere all’opportunità di rottamare le cartelle esattoriali. Tra mancanza di possibilità di stampa della modulistica, cartelle già parzialmente pagate in seguito a rateizzazioni il cui importo residuo non è determinabile con esattezza e termini strettissimi (la possibilità di accedere alla rottamazione scade il 30 aprile), alla fine le difficoltà di utilizzo del sito non sono poche. E così, nel frattempo, si desiste e si preferisce fare la coda negli uffici.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.