Condividi
Tratti 18 scatti da 11 serie fotografiche

La salvaguardia della Terra tramite l’arte satellitare: a Palermo gli scatti di Max Serradifalco

sabato 17 Giugno 2023

La natura può allestire spettacoli straordinari, tra la sua perfezione ed imperfezione.

Si è inaugurata ieri, 16 giugno, negli spazi di Palazzo Notarbartolo a Palermo, “Satellite Art Collection”, la personale dell’artista Max Serradifalco.

Il fotografo, che vive e lavora tra Palermo e Milano, è famoso per aver viaggiato virtualmente in tutto il pianeta alla ricerca di un nuovo modo di osservare e reinterpretare i paesaggi della Terra.

L’artista, difatti, mette in mostra l’armoniosa creatività della natura, da proteggere dall’eccessiva antropizzazione del suolo. Le immagini, però, sono scattate attraverso il satellite, e spesso assumono sembianze antropomorfe o, talvolta, quadri astratti.

Tutto inizia da un’intuizione mentre osservo la superficie terrestre tramite collegamento alla piattaforma Google Earth. Tecnicamente le mie opere sono degli screenshot ad altissima risoluzione di mappe satellitari secondo una personale tecnica elaborata in questi anni a partire dal 2011 – racconta Serradifalco -. Google Earth per poterci mostrare le immagini attinge a sua volta dalle riprese dei vari satelliti che orbitano attorno alla Terra tra i 300 e i 2.000 km di altitudine”.

L’artista ha realizzato, al momento 11 serie fotografiche e “Satellite Art Collection” racchiude in se 18 scatti di queste serie.

L’osservatore si perde nella natura scoprendo una “Sicilia in Polinesia” trovata in una rocambolesca ricerca tra gli atolli remoti dell’Oceania, in fiumi che si trasformano in arborescenze o paesaggi siberiani che dall’alto fan sorgere l’ipotetico  volto di Dante. Ma anche mappe di pace tra differenti paesaggi e forme e tanto altro.

La personale,  curata da Francesco Piazza e dalla gallerista e storica dell’arte Manuela Sandri, sarà fruibile sino al 28 luglio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.