Condividi

La Scala dei Turchi si tinge di rosso [VIDEO E FOTO]

martedì 21 Febbraio 2017

La spiaggia della Scala dei Turchi di Realmonte (Agrigento), nota in tutto il mondo per le sue falesie bianche, è stata invasa da una sostanza rossiccia. L’Arpa sta effettuando le analisi per scoprire la causa.

Le ipotesi sono la presenza di ossido di ferro (ruggine) arrivata in spiaggia a seguito delle forti piogge, l’iperproduzione di alghe o il lavaggio delle cisterne di qualche nave di passaggio. A renderlo noto sulla propria pagina facebook è l’associazione Mareamico che ha anche fornito le foto ed il video. Quella zona naturalistica è composta da  una “falesia viva” costituita da uno sperone di marna bianca prominente sul mare, le cui falde degradanti a strato conferiscono un aspetto molto suggestivo, accentuato, a sua volta, dai forti contrasti cromatici se si pensa all’azzurro del mare e del cielo contrapposto al bianco accecante della roccia. La forma che questo monumento della natura assume è quella per l’appunto di una scalinata, dove secondo la leggenda, durante le invasioni moresche che imperversarono nel ‘500, i turchi (così erroneamente chiamati) approdarono nel territorio dell’odierna Realmonte inerpicandosi sulle stratificazioni di questa falesia. Che oggi sono degradate in un improbabile rosso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.