Condividi

Imbrattò la Scala dei turchi, autore trasferito in una casa-lavoro del carcere di Barcellona Pozzo di Gotto

giovedì 3 Marzo 2022
La polvere rossa da intonaco sulla marna bianca che ha deturpato la Scala dei Turchi ad Agrigento, 8 gennaio 2022.

Trasferito in una casa-lavoro all’interno del carcere di Barcellona Pozzo di Gotto, a Messina, Domenico Quaranta, il 49enne autore dell’imbrattamento alla Scala dei turchi di Agrigento dello scorso gennaio.

I Carabinieri della Tenenza di Favara hanno notificato, un’ordinanza concernente una misura di sicurezza personale. Un provvedimento, emesso dal Magistrato di Sorveglianza di Agrigento, nei confronti di una “persona nota per la spiccata pericolosità sociale”.

Oltre al recente imbrattamento della Scala dei Turchi, e ancora prima quello di Punta Bianca, nel recente passato Quaranta si sarebbe reso protagonista della distruzione dei vasi in ceramica posti sul Viale Le Dune in località San Leone, nonché del deturpamento della Casa Natale di Pirandello, a testimoniare l’abitualità nel compiere reati da parte del soggetto.

L’atteggiamento di generica e vaga contestazione nei confronti dell’Autorità Giudiziaria e delle Forze dell’Ordine hanno aggravato ulteriormente la posizione dell’interessato. Al termine degli accertamenti è stato così condotto alla Casa Lavoro del carcere di Barcellona Pozzo di Gotto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, strisce bianche. Carta: “Ricevute richieste per gestirle” CLICCA PER IL VIDEO

Il futuro delle strisce bianche a Palermo è a colori, anche se ancora non è stato stabilito con quali sfumature

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.