Condividi

“La scatola di cioccolatini” il romanzo della siciliana Mariacristina Di Pietro

martedì 13 Novembre 2018
Maria Cristina Di Pietro

La scatola di cioccolatini” è il libro scritto da Mariacristina Di Pietro ed edito da Vertigo Edizioni. Con una scrittura appassionante, ma sempre lieve e sinuosa, l’autrice scrive un romanzo eccezionale, capace di trascinarsi tra le sue pagine, rivelazione dopo rivelazione, tenendo avvinghiato il lettore alla sua trama, dall’inizio alla fine.

Siciliana nel sangue e catanese nel vissuto, classe 1999, amante delle parole che governano il mondo di carta. Mariacristina Di Pietro vive a Belpasso ed è una studentessa a tempo pieno con un’indescrivibile passione per la lettura. Dopo aver conseguito il diploma al Liceo Scientifico, si iscrive alla facoltà di Biotecnologie dell’Università di Catania per coltivare il suo sogno di diventare ricercatrice. Tra un’ora e l’altra si concede, tuttavia, un momento per ritrovare se stessa tra le pagine di grandi classici, storie fantasy e distopiche. Con il suo primo libro ha intenzione di abbattere finalmente il muro della timidezza, tentando di ricoprire per una volta il ruolo di autrice.

Maria Cristina Di PietroSinossi
Quando riapre gli occhi, non ha la più pallida idea di cosa le sia successo. Non ricorda il suo nome o come sia arrivata in quella misteriosa biblioteca sull’acqua. Alla ragazza di circa sedici anni, contesa tra una donna gentile e degli agenti interessati alla sua storia, viene offerta una seconda possibilità nel tentare di ricostruire i pezzi della sua vita, come si fa con le tessere di un puzzle. Pesciolina, col suo tenero soprannome, scoprirà così un intreccio estremamente complesso, tra il passato e il presente, che la porterà di fronte a difficili scelte e sconvolgenti verità. Il suo spirito anticonformista e la sua lucida razionalità le permetteranno di ambientarsi in una realtà per lei inusuale e sorprendentemente piena di sfaccettature?“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.