Condividi

La spiaggia di Eraclea Minoa non esiste più [Fotogallery]

mercoledì 27 Dicembre 2017
erosione costiera ad Eraclea Minoa, nell'agrigentino

Sparisce la spiaggia di Eraclea Minoa in provincia di Agrigento. L’erosione della costa e il mare hanno ridotto una fra le più belle spiagge siciliane a un piccolo fazzoletto di sabbia.

“Il fenomeno dell’erosione costiera ha colpito quasi tutte le spiagge dell’agrigentino, ma ad Eraclea Minoa ha assunto dimensioni notevoli, provocando un grave arretramento della linea di costa”. Denuncia la sezione di “MareAmico” di Agrigento.

“Dagli anni ’80 ad oggi – sottolinea l’associazione ambientalista – abbiamo visto sparire piu’ di 100 metri di spiaggia dorata ed almeno 40 metri di bosco. Ogni nuova mareggiata, non trovando alcuna difesa, fa penetrare il mare sempre piu’ profondamente nell’entroterra. Per contrastare il fenomeno erosivo in Sicilia sono gia’ disponibili 31 milioni di euro, mentre esiste anche un’ulteriore disponibilita’ di fondi regionali per ben 77 milioni e 500 mila euro. Si tratta del – D.D.G. numero 560 del 03/07/2017 Regione Siciliana – Assessorato del Territorio e dell’Ambiente. Po Fesr Sicilia 2014-2020, Asse 5, Azione 5.1.1A ‘Interventi di messa in sicurezza e per l’aumento della resilienza dei territori piu’ esposti a rischio idrogeologico e di erosione costiera”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.