Condividi

Disastro ambientale a San Leone, condotto fognario sversa in mare | VIDEO

sabato 14 Dicembre 2019
San Leone

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Un condotto fognario ha sversato i propri liquami nelle acque della spiaggia di San Leone, ad Agrigento.

A denunciare l’accaduto è l’associazione ambientalista Mareamico che, attraverso un video, ha documentato il tutto. Un vero e proprio disastro ambientale, con liquami ed acque nere finite in mare a seguito della rottura di un giunto.

Riparazione temporanea condotta San Leone
Foto Fb “Associazione Mareamico”

Un’incidente che, a detta dei membri dell’associazione si poteva evitare: “Sono anni che Mareamico denuncia il potenziale pericolo che insiste a San Leone, per via delle fognature sballottate dalle onde del mare – scrive l’associazione sulla propria pagina Facebook. Questa notte c’è stato l’epilogo: si è rotto il tubo e le fogne di tutta San Leone stanno finendo in mare!“.

In seguito all’accaduto, i componenti di Mareamico dichiarano di voler presentare una denuncia.

Mareamico presenterà una denuncia penale nei confronti dell’ATI che ha bocciato il progetto di Girgenti acque, di mettere in sicurezza questa condotta fognaria, che avrebbe impedito il conseguente disastro ambientale che si sta consumando!“.

Intanto, i tecnici hanno provveduto ad effettuare una riparazione parziale della condotta, in modo da ridurre le perdite. L’intervento definitivo sull’impianto dovrebbe essere effettuato in serata, con una riparazione eseguita mediante termo-saldatura.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il prefetto di Agrigento e Arpa: “Collaboriamo per garantire l’ordine delle discariche in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Una riunione operativa con lo scopo di chiarire quali sono gli eventuali interventi da suggerire alla Regione per agevolare la rimozione dei pericoli per l’ambiente

BarSicilia

Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO

Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.