Condividi

La strada smarrita della Sinistra

sabato 22 Maggio 2021

di Mila Spicola

Piccola umile proposta di sinistra, di sostanza, per dare senso alla progressività fiscale e aumentare sostanzialmente il gettito fiscale: aggiornare il catasto.

Quella sulla successione per dare la mancetta monetizzata in tasca a 18 anni, a rigor logico non è una proposta di sinistra, oltre al fatto che non risolve i problemi e non genera nè uguaglianza ne lavoro.

A me hanno spiegato da ragazzina al partito (quello antico, il pci), e l’ho studiato, che politiche post redistributive come mettere in tasca soldi invece di costruire i servizi essenziali sono forme di monetizzazione dello Stato Sociale e lo sfaldano, senza risolvere il problema della diseguaglianza, che anzi peggiora. Senza dire che le politiche di post redistribuzione (mettere in tasca i soldi dei servizi essenziali) sono politiche di destra.

È politica efficace e di sinistra la pre-distribuzione, che previene le diseguaglianze.

Detta semplice: fai i nidi comunali, per tutti, non il bonus che poi i poveri non usano perché i nidi non ci sono o perché non sanno accedere.

Fai il tempo pieno per tutti, non i pon che usano solo alcuni e non arrivano a tutta la platea.

Fai il recupero per chi rimane indietro, dentro la scuola, per tutti, col tempo pieno, appunto, non le lezioni private, e un sistema di formazione professionale vero, non la mancetta che poi chi sta bene sa usarla ma chi sta male ed è ai margini e gli abbiamo tolto già nidi, tempo pieno, recupero, formazione, anche se la usa si disperde e non compensa quello che ormai non si può compensare.

Detta in un grafico, qual è il ritorno di un euro investito prima e un euro dato a 18 anni? In efficacia? Investito tra zero e 5 anni il ritorno è più del doppio che se investito a 18.

È stato calcolato e ci hanno vinto un Nobel con quei conti: è la curva di Heckman.

Il problema della “sinistra dov’è la sinistra” è che non studia e non sa manco cosa sia più la battaglia per lo Stato Sociale vs assistenzialismo monetario nello sfaldamento totale dello Stato Sociale, che pagano gli ultimi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.