Condividi
L'interrogazione

La Vardera: “Forestali beffati, la Regione chiede indietro i soldi e gli operai protestano”

giovedì 22 Febbraio 2024
Ismaele La Vardera

“Prima gli regalano 500 euro e poi li rivogliono con la mora, forse siamo a Scherzi a parte e non all’interno della pubblica amministrazione. La vicenda è grottesca: migliaia di lavoratori stagionali si sono visti recapitare una lettera dall’assessorato Territorio e ambiente che in sostanza diceva ai lavoratori: abbiamo sbagliato a darvi dei soldi, ridateceli”.

“Ma oltre al danno la beffa di volere indietro le somme ma con “interessi di morale” che in alcuni casi hanno tassi usurai. A fronte di 800 euro a molti è stato chiesto  di restituire 1400 euro. Credo che su questo tema che riguarda i forestali vada fatta una seria riflessione perché non è ammissibile che gli errori degli uffici vengono pagati, con gli interessi per giunta, dai lavoratori. Mi auspico che il governo Schifani intervenga immediatamente perché di questo passo l’unica cosa che possiamo fare è finire su Paperissima”. Questo il commento del deputato regionale Ismaele La Vardera (Sud chiama Nord) dopo aver presentato un’interrogazione sul caso all’assessore al Territorio e ambiente.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it