Condividi
La nota

L’acqua dell’invaso Ragoleto utilizzata per l’irrigazione, emanata l’ordinanza

giovedì 1 Agosto 2024

È stata emanata oggi, dal Commissario della Regione Siciliana delegato all’emergenza idrica in agricoltura e zootecnica, Dario Cartabellotta, l’ordinanza che dispone l’utilizzo delle acque dell’invaso Ragoleto per l’irrigazione di soccorso delle aree irrigue servite dal Consorzio di Bonifica n. 8 della Sicilia Orientale, nella misura di 9.000 metri cubi al giorno, per tutto il mese di agosto 2024, valutando la possibilità di proseguire la misura adottata anche per settembre, previa verifica della necessità e disponibilità delle risorse.

Lo rende noto la Prefettura di Ragusa sottolineando che nel provvedimento è stato anche disposto che, “al fine di garantire la disponibilità per gli altri usi assicurati dall’invaso Ragoleto sul fiume Dirillo, sarà attivato, a cura della Bioraffineria di Gela e di Siciliacque, il monitoraggio dello stato dell’ittiofauna, onde prevenire condizioni di crisi e avviare, ove necessario, il suo trasferimento“. L’ordinanza di carattere emergenziale, concordata in sede di riunione tecnico-operativa che si è tenuta ieri a Palazzo del Governo a Ragusa. Il Prefetto ha concluso la riunione “ringraziando per il senso di leale collaborazione interistituzionale, manifestato dal Commissario regionale delegato all’emergenza Idrica, Dario Cartabellotta, e dal segretario generale dell’Autorità di Bacino, Leonardo Santoro, in un momento di grave emergenza idrica che coinvolge l’intera regione siciliana”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.