Condividi
L'obiettivo è il rame

Ladro seriale di contatori d’acqua a Palermo, oltre 200 rubati

sabato 14 Ottobre 2023

Ancora contatori dell’Amap rubati a Palermo. Sono circa una decina. I colpi sarebbero stati commessi da uno stesso ladro ‘seriale’ nella zona di Corso Calatafimi, in via Enrico Toti e in via della Mimosa.

Sui furti indagano carabinieri e polizia. A presentare la denuncia i residenti che sono rimasti senza acqua per alcuni giorni. Il tempo necessario almeno 72 ore che i tecnici dell’ente acquedotto riescono a sostituire i misuratori. Sono oltre 200 quelli rubati nelle ultime settimane. Per lo più i furti erano stati messi nel centro del capoluogo siciliano. Adesso sono state prese di mira altre zone della città. Il ladro a caccia di ottone è stato ripreso da diversi video a disposizione degli investigatori durante i colpi ai danni di condomini, panifici, gioiellerie e strutture ricettive, rimaste senz’acqua. Disagi su disagi per i residenti e per quanti sono state vittime del ladro. I contatori dell’Amap hanno valore commerciale bassissimo.

Vengono rivenduti a 3 o 4 euro per l’ottone che si trova all’interno. La loro sostituzione è gratuita, ma servono anche tre giorni per essere installati.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.