Condividi
Trasferimenti in corso per Porto Empedocle

Lampedusa, altri 113 migranti giunti in tre sbarchi: hotspot al collasso

sabato 3 Giugno 2023
foto di repertorio

Sono 113 i migranti giunti, con tre diverse imbarcazioni soccorse da Capitaneria e Guardia di finanza al largo di Lampedusa, durante la notte. Ieri, sulla più grande delle isole Pelagie, con 10 approdi, erano sbarcati circa 450 migranti.

foto di repertorio

A comporre i barchini, agganciati nelle ultime ore, c’erano da un minimo di 16 ad un massimo di 47 persone, fra cui donne e minori, che hanno dichiarato di essere originarie di Mali, Sierra Leone, Benin, Costa d’Avorio, Guinea, Sudan e Camerun e di essere partiti da Sfax, El Chebba e Mahdia in Tunisia. Alcuni hanno riferito d’aver pagato dai 2 ai 3 mila dinari tunisini a testa. Altri, 16 nello specifico, hanno detto di aver invece sborsato complessivamente 6 mila dinari, autofinanziando la traversata.

 

 

 

foto d’archivio

Sono 360 i migranti che hanno lasciato l’hotspot di contrada Imbriacola a Lampedusa, dove all’alba c’erano 803 ospiti, e che vengono imbarcati sul traghetto di linea Galaxy che farà rotta verso Porto Empedocle (Ag). A disporre il trasferimento è stata la Prefettura di Agrigento, d’intesa con il Viminale, che sta cercando di alleggerire, il più rapidamente possibile, la struttura di primissima accoglienza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.