Condividi
Gli interrogatori

Lampedusa, migrante caduto in mare perché addormentato: indagini sulla morte

domenica 30 Giugno 2024
foto d'archivio

È caduto in acqua e annegato perché si è addormentato mentre era sul ciglio del gommone. A ricostruire cosa è accaduto, sentendo alcuni dei 47 migranti sbarcati ieri sera a Lampedusa, sono stati i poliziotti della squadra mobile della questura di Agrigento.

Gli agenti, con l’ausilio di un interprete, hanno ascoltato nigeriani, camerunensi, ivoriani e malesi che hanno raccontato cosa è accaduto all’ivoriano che non indossava il giubbotto di salvataggio e che non sapeva nuotare.

Chi guidava il gommone, stando ai racconti, sentite le urla dei migranti, non soltanto ha arrestato la marcia, ma è tornato indietro cercando di recuperare l’uomo che non è stato però individuato anche a causa del buio. Nessun migrante si è tuffato in acqua per cercarlo e lo scafista, dopo un po’, ha ripreso la navigazione verso Lampedusa.

I 47 migranti, compresi 2 minorenni e 5 donne, sono stati soccorsi da una motovedetta della guardia di finanza. Il gruppo ha subito riferito, non appena messo piede su molo Favarolo, d’essere partito da Zaouia in Libia, dopo aver pagato mille dollari.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.