Condividi

Lampedusa, sequestrata la Mare Jonio che secondo copione sarà poi restituita alla Ong

martedì 3 Settembre 2019

Nelle ultime ore la Guardia di Finanza ha sottoposto a sequestro la Mare Jonio, al momento davanti all’isola di Lampedusa. Lo hanno riferito fonti del Ministero dell’Interno. Non è la prima volta che la Mare Jonio viene sequestrata, ma poi, una volta espletati gli accertamenti ed effettuate le indagini, in passato era stata dissequestrata e restituita alla Ong “Mediterranea save humans”.

Si attende adesso che anche stavolta finisca come in passato, cioè a tarallucci e vino e con l’imbarcazione di nuovo nelle acque davanti alla Libia.

La nave è entrata ieri sera in acque territoriali italiane con l’autorizzazione formale della Guardia di Finanza, ma – afferma l’organizzazione – viene contestata la violazione del decreto sicurezza bis.

“E’ l’ultima vendetta di chi non tollera che l’umanità prevalga”, il commento dell’equipaggio, fra cui uno degli esponenti di primo piano è Luca Casarini, ex no global.

Intanto a Pozzallo è arrivata la nave Eleonore, che ha caricato a bordo 104 persone in difficoltà. Arrestato il presunto scafista.

LEGGI ANCHE:

La procura di Agrigento dissequestra la “Mare Jonio”, la “nave dei centri sociali” torna a mare

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it