Condividi
La richiesta

Lampedusa, tumori fra i pompieri: presentato un esposto alla Procura

venerdì 16 Febbraio 2024

Dopo anni di richieste, fatte a vari livelli istituzionali, affinché venga condotta un’indagine epidemiologica, il segretario provinciale Uilpa Vigili del fuoco, Antonio Di Malta, ha presentato un esposto alla Procura di Agrigento sui pompieri, ma non soltanto, morti di tumore a Lampedusa: “Vengano accertati e valutati eventuali profili e responsabilità penalmente rilevanti“, scrive il sindacato.

Fra i Vigili del fuoco – in servizio al distaccamento della maggiore delle isole Pelagie dal 1986 a oggi – ci sono stati sette decessi per cancro, 13 sono ancora ammalati e a 10 sono state riscontrate malattie cardiache. “Nel 1986, dopo l’attacco missilistico di Gheddafi, sono stati installati due radar a 400 metri in linea d’aria dal distaccamento vigili del fuoco di Lampedusaha ricostruito, nell’esposto, Di Malta -. Gli impulsi dei radar interrompevano gli apparati radio, la tv e la linea telefonica. In quel periodo, il personale dei vigili del fuoco accusava forti mal di testa, dolori spariti dopo il 2000 in concomitanza con la disinstallazione dei radar“.

Rilevanteprosegue il segretario provinciale della Uilpa vigili del fuocoè che sono morti per tumori altri 8 lavoratori in servizio in altri enti, tra questi 3 addetti ai radar dell’aeronautica militare (2 di tumore e 1 per arresto cardiocircolatorio)“. Dal 2022, la sigla sindacale ha chiesto, a diverse cariche istituzionali, l’avvio di un’indagine epidemiologica. Non c’è stato però, al momento, nessun riscontro. E oggi, indirizzato al procuratore di Agrigento Giovanni Di Leo, è stato presentato un esposto “affinché si voglia disporre gli opportuni accertamenti per valutare eventuali profili illeciti“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.