Condividi

L’anniversario dell’uccisione di Filippo Basile: un esempio di legalità | FOTO

lunedì 5 Luglio 2021

GUARDA LE FOTO IN ALTO

E’ stato ricordato ieri Filippo Basile, il dirigente regionale dell’Assessorato agricoltura, ucciso il 5 luglio del 1999 in un’area adibita a posteggio nei pressi del luogo di lavoro.

Filippo Basile, aveva ripreso gli atti di Nino Velio Sprio, anch’egli dipendente regionale, che portarono alla morte l’altro dirigente  dell’Assessorato alla cooperazione Giovanni Bonsignore, 10 anni prima, per dare seguito al licenziamento per una condanna penale definitiva.

Possiamo affermare, senza dubbio, che i due sono stati uccisi per fare il proprio dovere. Due esempi, come tanti ce ne sono, nella Pubblica Amministrazione, di persone dedite al proprio lavoro, in contrasto con quella immagine,  diffusa,  che dipinge  il personale dipendente come  nulla facente e corrotto“. Lo dicono Pino Apprendi e Sergio Infuso in rappresentanza delle associazioni che organizzano il ricordo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.