Condividi
La dichiarazione

L’assessore Nuccia Albano rinuncia alla consulenza medico-legale di Alfonso Tumbarello. Schifani: “Inimmaginabile che non l’avesse fatto”

mercoledì 28 Maggio 2025
Renato Schifani

“Inimmaginabile che non l’avesse fatto”. Così il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, commenta la decisione del suo assessore Nuccia Albano che ha comunicato di avere rinunciato all’incarico di consulente medico-legale di Alfonso Tumbarello, il dottore di Campobello di Mazara che secondo la Procura di Palermo avrebbe avuto in cura Matteo Messina Denaro durante la latitanza e sotto processo con le accuse di concorso esterno in associazione mafiosa e falso ideologico.

L’assessore regionale Nuccia Albano, con una nota ufficiale, ha fatto sapere di avere rinunciato all’incarico di consulente medico-legale di Alfonso Tumbarello.

Nuccia Albano

Nuccia Albano spiega: “Negli anni in cui ho lavorato presso l’istituto di medina legale al Policlinico di Palermo ho conosciuto il dottore Tumbarello, in qualità di specializzando in medicina legale; dopo la sua specializzazione l’ho incontrato negli anni solo 3-4 volte in occasione di convegni”.

E aggiunge: “Il figlio, che è medico, nei giorni scorsi mi ha chiesto di volersi avvalere della mia consulenza e per una questione di colleganza avevo accettato ma, vista l’enfatizzazione della vicenda e l’ennesimo tentativo di strumentalizzare vicende familiari già ampiamente chiarite, ho rinunciato all’incarico”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.