Condividi
La vertenza

Lavoratori Almaviva, in centinaia rischiano il licenziamento in Sicilia. Sindacati: “Serve una vera riqualificazione” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 14 Maggio 2024

Tarda ad arrivare la conclusione positiva di una vertenza ormai storica, quella dei lavoratori Almaviva. In Sicilia sono 400 gli operatori che rischiano il licenziamento collettivo, in cassa integrazione straordinaria a zero ore dal 1° gennaio scorso.

Molti di loro sono ex operatori del numero verde di pubblica utilità “1500” attivato il 27 gennaio 2020 dal ministero della Salute per rispondere ai dubbi della cittadinanza sull’emergenza Covid-19.  Abbandonata la prospettiva di riapertura del servizio 1500 e declassati a vertenza regionale, si concretizza sempre di più la certezza del licenziamento allo scadere dell’ammortizzatore sociale, previsto per il 30 settembre 2024.

Lo hanno spiegato i sindacati Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom nel corso di una conferenza stampa a Palermo per analizzare gli aspetti della vertenza.

A distanza di 5 mesi dalla sottoscrizione dell’accordo al ministero delle Imprese e del Made in Italy del 19 dicembre 2023, finalizzato al ricollocamento delle lavoratrici e dei lavoratori dell’ex colosso dei Call Center Almaviva, non si è ancora prodotto alcun risultato concreto. Tanti incontri di verifica al Ministero delle Imprese e alla Regione Siciliana, previsti dall’accordo, tante analisi di mercato e ipotesi di soluzioni, ma al momento – affermano le organizzazioni sindacali – nessun percorso di riqualificazione, attraverso un reinserimento in altre realtà imprenditoriali, è stato messo in campo per sostenere i livelli occupazionali. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.