Condividi
Le sanzioni

Lavoratori in nero nascosti in bagno, multati due ristoratori a Catania

lunedì 23 Settembre 2024

Cinque lavoratori in nero sono stati scoperti dalla polizia durante dei controlli in due ristoranti del centro storico.

Quattro di essi, tra cui un bengalese irregolare in Italia, lavoravano illegalmente in un ristorante. Hanno tentato di sottrarsi al controllo della polizia chiudendosi in bagno ma sono stati trovati. Un quinto lavoratore in nero è stato scoperto in un secondo ristorante.

Dove sono stati trovati i quattro, la polizia, il corpo forestale, la polizia locale, l’Asp, Spresal e l’ispettorato del lavoro hanno sanzionato il ristorante per un totale di 19mila euro.

Per la presenza dei 4 lavoratori irregolaril’Ispettorato del lavoro ha sospeso l’attività imprenditoriale ed ha irrogato una sanzione di 8.000 euro. L’Asp ha inoltre sanzionato il titolare per 1.500 euro per mancata tracciabilità di circa 15 kg di prodotti ittici e carni congelate, sequestrati e distrutti sul posto. Gli uomini del corpo forestale inoltre hanno rilevato la mancata tracciabilità di prodotti orto frutticoli e della segnalazione degli allergeni che ha comportato l’applicazione di una sanzione complessiva di 5.500euro. Al riguardo sono stati sequestrati circa 10 kg di prodotti ortofrutticoli.

Nel ristorante dove c’era un lavoratore in nero sono scattate sanzioni per circa 15.000 euro. Il Corpo Forestale ha consentito di verificare e applicare sanzioni per la mancanza di indicazione di allergeni e ingredienti sul menù per un complessivo di 6.000 euro. L’Asp ha contestato la mancanza di tracciabilità di 13 kg di prodotti ittici congelati ed ha contestato una sanzione amministrativa di 1500 euro. E’ stata poi riscontrata inoltre la mancata applicazione delle procedure dell’autocontrollo per la quale è stata applicata una sanzione di 2.000 euro. I prodotti sequestrati sono stati immediatamente distrutti sul posto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.