Condividi

Lavoro: due concorsi nella scuola, quarantottomila posti

giovedì 3 Ottobre 2019

Il Movimento 5 Stelle propone novità sul fronte della scuola, annunciando due nuovi concorsi per ricercare quarantottomila nuovi docenti in tutta Italia.

Il ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti e il sottosegretario Lucia Azzolina hanno firmato nelle scorse ore un accordo con i sindacati della scuola che sarà la base per il testo del cosiddetto decreto scuola“, così viene riportato all’interno del “Blog delle Stelle”.

L’accordo prevede due tipologie di concorso, uno ordinario destinato ai neolaureati ed uno straordinario, riservato a chi ha conseguito tre anni di servizio all’interno del sistema scolastico nazionale, in modo da coprire circa 24.000 posti ciascuno.

“Una scuola di qualità, in grado di proporre una didattica al passo con i tempi e un servizio all’altezza di un Paese del G7, è innanzitutto una scuola in cui i docenti non sono costretti a svolgere il loro lavoro in condizioni di perenne precarietà. Dopo anni di interventi tampone e spesso controproducenti – si legge nel blog – è ora di dare le giuste e meritate risposte a tutto il personale, docente e personale ATA, che lavora giorno dopo giorno accanto ai nostri figli. Ci stiamo muovendo in questa direzione”.

Con il decreto, “alla cui redazione e definizione inizieremo a lavorare immediatamente – aggiunge M5s -, abbiamo sancito due principi fondamentali per rilanciare la scuola: la salvaguardia del merito e la valorizzazione di chi presta servizio da anni nelle nostre scuole“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.