Condividi

Lavoro, nuove assunzioni alle Ferrovie: mille i posti disponibili

martedì 10 Ottobre 2017
treni ferrovie

Ingegneri, macchinisti e crew di bordo: sono queste le figure professionali richieste, tra l’altro, dalle Ferrovie dello Stato che rivolge il proprio invito a neolaureati, giovani e donne.

Il piano industriale 2017/2026 metterà a disposizione nuovi posti di lavoro, con un’operazione che mira a far cambiare pelle al gruppo Fs.

Non di meno la concorrente privata Ntv, Nuovo Trasporto Ferroviario, primo operatore privato italiano sull’alta velocità, annuncia nuove assunzioni: in totale tra Ferrovie dello Stato, Rfi e Trenitalia saranno un migliaio i posti disponibili.

Sul sito www.fsitaliane.it nella sezione “Lavora con Noi“, sono pubblicate le ricerche in corso, con la possibilità di candidarsi, compilando prima il form on line nella sezione “Invia-CV“.

Tra le capacità richieste ci sono l’ottima conoscenza della lingua inglese e la disponibilità geografica nazionale e internazionale. In merito alla retribuzione, per molte delle figure richieste è previsto il contratto a tempo indeterminato.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.