Condividi

Le confische penali, il volume dei magistrati Levita e De Gennaro

martedì 5 Gennaio 2021

È di recente uscita l’opera sulle confische penali della Dike giuridica, curato dai magistrati dott. Luigi Levita e dott.ssa Livia De Gennaro, al quale hanno collaborato professionisti di tutta Italia. Il volume verrà presentato, nei prossimi mesi, dai coautori avv. Paolo Sabra Piazza del foro di Palermo e avv. Antonietta Maria Altomonte del foro di Reggio Calabria.

Queste le dichiarazioni della dott.ssa De Gennaro soddisfatta del lavoro svolto: “Il testo affronta le problematiche connesse alle figure dei sequestri (penali e di prevenzione) e delle confische ed analizza le varie ipotesi di confische e sequestri.

È stata compiuta una attenta disamina dei sequestri/confische da illecito tributario e dei rapporti tra procedure concorsuali/ tutela dei terzi e gli effetti connessi alle misure ablative sotto il profilo della loro compatibilità e del difficile dialogo.

L’opera è collettanea e si avvale del contributo di professionisti del settore e che svolgono funzioni diverse (avvocati, magistrati) e tanto con l’obiettivo di dare un approccio interdisciplinare alla complessa materia come quella trattata.

Il testo è ricco dei più recenti riferimenti giurisprudenziali e dottrinali tenendo conto della normativa europea e delle più recenti pronunce”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.