Condividi

Legalità, Musumeci a Vittoria saluta i commissari prefettizi del Comune 

venerdì 1 Ottobre 2021

Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci si è recato in visita stamane a Vittoria, nel Ragusano, accolto dai commissari prefettizi del Comune Filippo Dispenza, Gaetano D’Erba e Giovanna Termini. Il governatore si è intrattenuto sul lavoro svolto dalla commissione in questi quaranta mesi, pur tra tante difficoltà e incomprensioni, e sulle emergenze economiche e sociali del grosso centro agricolo.

«Ho voluto personalmente ringraziare i commissari, a conclusione del loro mandato – dice il presidente Musumeci – per l’impegno profuso alla guida del Comune. Il mio governo ha offerto loro ampia collaborazione con interventi concreti, non ultimo il finanziamento per riqualificare il mercato. È la prova di quanto utile sia la leale collaborazione tra le istituzioni. La parola, adesso, torna al popolo vittoriese».

All’incontro, tenutosi nel cortile del Chiostro delle Grazie, erano presenti anche il presidente dei questori dell’Assemblea regionale siciliana Giorgio Assenza e il direttore generale dell’Asp di Ragusa, Angelo Aliquò.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.