Condividi

L’Etna torna ad eruttare nella notte. Ceneri visibili in tutta la Sicilia orientale

giovedì 27 Aprile 2017
Cratere Barbagallo

Si è verificata una nuova eruzione dell’Etna con attività stromboliana ripresa da qualche ora dal Nuovo Cratere di Sud Est. L’eruzione è stata di livello relativamente basso. Sono alimentate due colate che si sono aperte sui fianchi del cono. Una frattura è stata rilevata sul lato sud del cratere e dà vita ad una colata che si dirige verso i crateri Barbagallo per poi proseguire in direzione della Valle del Bove, l’altra frattura, invece, è stata localizzata sulla parte settentrionale del cono con la lava che fuoriesce dirigendosi verso la Valle del Leone.

Da tempo non si registravano fratture sulla parte nord del Nuovo Cratere di Sud Est. La colonna di cenere, grazie alle condizioni meteo favorevoli, è ben visibile da larga parte della Sicilia orientale. Al momento non si segnalano disagi al traffico aereo dell’aeroporto Fontanarossa di Catania che è pienamente operativo. L’eruzione è tenuta sotto osservazione degli esperti dell’Istituto nazionale di Geofisica e vulcanologia.

La scorsa settimana si era verificata un’altra eruzione ma non di tipo stromboliano, da parte del più grande vulcano d’Europa. Accanto la foto fornita dall’Ingv di Catania.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.