Condividi

Lettera al boss Graviano: “Trovi il coraggio di collaborare con la magistratura”

sabato 17 Giugno 2017

“Lei è un bugiardo che non ha neanche il coraggio di ammettere di avere ordinato questo omicidio. Non speri, signor Graviano, nelle sue relazioni con politici-massoni deviati di sfuggire alla condanna dell’ergastolo inflittagli dal tribunale”.

È uno dei passaggi della lettera indirizzata al boss Giuseppe Graviano e scritta a quattro mani dal testimone di giustizia Giuseppe Carini e da Gregorio Porcaro, referente regionale di Libera Sicilia. Entrambi erano amici di don Pino Puglisi, il parroco di Brancaccio ucciso a Palermo nel 1993.Porcaro era stato anche il suo vice parroco a Brancaccio.

“Lei, al pari del detenuto Riina – scrivono ancora – resterà detenuto in carcere, ma tutti coloro che hanno amato e conosciuto padre Puglisi pregheranno affinché lei si converta a Dio e trovi il coraggio di collaborare pienamente con la magistratura”.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.