Condividi

“Liberare Palermo dal degrado”, la Lega attiva uno sportello di vigilanza

martedì 11 Dicembre 2018
Igor Gelarda, Daniele Pirrello, Stefano Candiani
Igor Gelarda, Daniele Pirrello, Stefano Candiani

La Lega attiva uno sportello a garanzia dei cittadini per vigilare sulla corretta attività di manutenzione del territorio da parte dell’amministrazione comunale di Palermo, dove segnalare anche abusi e disservizi. Uno spazio di confronto per elaborare soluzioni condivise sui problemi metropolitani di maggiore rilevanza ambientale. E l’obiettivo dichiarato di “liberare Palermo dal degrado, rendendola più vivibile e sicura”. 

A lanciare l’iniziativa è Igor Gelarda, responsabile regionale enti locali del partito guidato da Matteo Salvini, oltre che capogruppo del Carroccio in Consiglio comunale, affiancato da Elio Ficarra.

Il rispetto dell’ambiente e la sicurezza del territorio sono aspetti molto cari alla Lega, come sottolineato più volte dal senatore Stefano Candiani, sottosegretario al ministero dell’Interno e commissario leghista nell’Isola, in occasione dei recenti sopralluoghi nei comuni alluvionati siciliani.

“Lo sportello aprirà a breve – annuncia Gelarda – e sarà guidato dall’avvocato Daniele Pirrello, impegnato da anni sui grandi temi di rilevante impatto ambientale in città. A partire dalla battaglia in corso contro l’Amap – spiega il rappresentante leghista a Sala delle Lapidi – che in primo grado ha già accertato l’inesistenza, in alcune zone della città, del depuratore e della rete fognaria. Vogliamo che i palermitani tornino ad avere fiducia nelle istituzioni, diventando parte attiva delle politiche dei territori – conclude Gelarda – e in questa direzione la Lega si impegnerà a vigilare sull’operato dell’amministrazione comunale per contrastare quei fattori di criticità che hanno messo in ginocchio interi quartieri della città”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.