Condividi

“Liberi e Uguali”, l’ennesima delusione della sinistra scissionista alle elezioni

lunedì 5 Marzo 2018

“Cronaca di una morte annunciata” si potrebbe commentare il risultato ottenuto da Liberi e Uguali, rispolverando il titolo del celebre romanzo di Gabriel Garcia Marquez, in considerazione del fatto che da nessuna scissione ha preso vita un partito capace ottenere un buon risultato elettorale e rappresentare con forza il popolo della sinistra. E’ questa la dura legge di ferro delle scissioni.

Alla fine sono stati “i pochi” e non “i molti” a credere nel progetto portato avanti principalmente dai dissidenti del Pd. Il malcontento galoppante nella società contro un Partito democratico accusato di essere poco progressista non si è incanalato verso la costruzione di una forza più marcatamente di sinistra. Nè l’immagine forte di un uomo delle istituzioni come Pietro Grasso ha contribuito a fare meglio rispetto ai tentativi fatti in passato.

Il partito dell’ex magistrato siciliano è riuscito solo per un soffio a superare la soglia di sbarramento del 3% e dovrebbe prendere qualche rappresentante. A questo punto se i risultati su base regionale confermeranno il trend elettorale, in Sicilia rischiano di non scattare neanche i seggi dati per sicuri. Un risultato che conferma quello ottenuto qualche mese prima, alle regionali di novembre dalla sinistra siciliana. Anch’essa ha superato sul filo di lana lo sbarramento eleggendo un solo deputato, il candidato presidente Claudio Fava.

Davvero troppo poco per un soggetto politico che ambisce (o ambiva) a ben altro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.