Condividi

Libero consorzio di Caltanissetta senza soldi per l’illuminazione degli istituti, interviene la Regione

giovedì 3 Gennaio 2019

A seguito dell’annunciata interruzione delle utenze presso alcuni Istituti scolastici superiori, disposta dal Libero Consorzio di Caltanissetta a causa della dichiarata mancanza di risorse finanziarie, la Giunta di governo, anche con riferimento ad analoghe iniziative assunte in altri ambiti provinciali, ha deciso di istituire un tavolo regionale per trovare adeguate soluzioni, a condizione che i provvedimenti adottati unilateralmente vengano immediatamente revocati o differiti da parte dell’Ente proponente.

A riguardo, l’assessore Roberto Lagalla dichiara: “La Giunta di governo ha evidenziato la cogente necessità che i Liberi Consorzi continuino a garantire, nel rispetto della vincolante normativa in materia, gli interventi di propria competenza per scongiurare potenziali e rischiosi profili di interruzione di pubblico servizio. Nel ribadire che la manutenzione e il funzionamento degli Istituti di istruzione superiore costituiscono competenze proprie dei Liberi Consorzi Comunali, il governo regionale ha comunque preso atto delle difficoltà economiche rappresentate dagli enti provinciali. Pertanto, anche in vista della imminente sessione di bilancio presso l’Assemblea Regionale Siciliana, si è ritenuto di affidare ad un tavolo regionale di confronto con i Commissari dei Liberi Consorzi la ricerca di adeguate soluzioni, ferma restando la perentoria indicazione di revocare, sin da subito, qualsiasi iniziativa immediatamente pregiudizievole per il regolare svolgimento e la continuità del servizio scolastico”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.