Condividi
Le interviste de ilSicilia.it

Libero Consorzio di Caltanissetta, Tesauro: “Stabilire linea univoca. Personale carente, presto concorso” CLICCA PER IL VIDEO

sabato 5 Luglio 2025

Dopo 12 anni di commissariamento oggi rientra la politica, riprende un movimento, quindi è tutto perfettibile e organizzabile. Abbiamo svolto diversi incontri per avere un’idea sulla ripresa di questa macchina sotto il profilo politico, i commissari hanno lavorato certamente bene, ma non c’era un consiglio e non c’era un presidente“. Così il presidente del Libero Consorzio di Caltanissetta Walter Tesauro. 

Il Libero Consorzio di Caltanissetta è uno dei pochi ad aver già approvato il regolamento, l’atto che regola il Consiglio Metropolitano, che disciplina nel dettaglio le modalità di convocazione, votazione, partecipazione e organizzazione interna dei lavori consiliari. Il primo cittadino ha evidenziato come di tratti di un documento di “carattere generale e può essere perfezionato secondo quello che è l’orientamento di tutti i Consorzi“. Gli Enti provinciali, infatti, ormai da tempo si sono messi in movimento per cercare di superare insieme le varie difficoltà che affliggono i Consorzi: la dotazione organica degli enti, i trasferimenti delle risorse finanziarie da parte della Regione soprattutto in merito alla gestione delle strade e delle scuole, la gestione dei rifiuti speciali e di quanto necessario per garantire servizi più efficienti ai cittadini e la necessità di modifiche all’attuale legislazione relativa all’applicazione della L. 15/2015. L’idea è quella di adottare un percorso unitario di analisi e revisione, volto a dare coerenza e funzionalità agli strumenti regolamentari, e per richiedere eventuali interventi legislativi o chiarimenti normativi.

Tra i punti dolenti, anche nel Libero Consorzio di Caltanissetta, c’è il personale: “E’ carente – ha concluso Tesauro – bandiremo presto concorso, stiamo provvedendo alle mobilità“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.